EN | IT | DE

Carrello

Chiudi

Nessun prodotto nel carrello.

Progetto Crypto

DAVE S.R.L. nei prossimi mesi DAVE rilascerà la prima versione di “ToloMEO” un sistema embedded connesso che abilita una serie di servizi dall'Edge al Cloud direttamente disponibili sul dispositivo incorporato del cliente. ToloMEO è progettato per estendere le capacità della piattaforma edge con i servizi dal cloud ed è suddiviso in vari moduli sia sul lato edge che sul lato cloud. Il tema della sicurezza informatica si fa cruciale per l’Edge computing perché garantire una sicurezza adeguata in un ambiente distribuito richiede di fronteggiare i rischi legati al trattamento dei dati al di fuori dei confini della rete, mentre l’aggiunta di nuovi dispositivi IoT può aumentare le possibilità per gli aggressori di infiltrarsi nel dispositivo.

FINALITÀ:

Il progetto, con particolare riferimento alla nuova soluzione “ToloMEO”, prototipo che sarà sviluppato nel 2024, si pone un duplice obiettivo:

• Sviluppare sistemi di protezione digitale in ottica protezione dei processi produttivi.

• Aprire la possibilità, mediante le nuove soluzioni di CYBERSECURITY, di sfruttare appieno le possibilità insite nei sistemi IoT ed Edge Computing, che consentono di monitorare e controllare, anche da remoto, l’operatività dei prodotti, nonché di erogare nuovi servizi di assistenza da remoto, anche per la manutenzione predittiva.

“ToloMEO” consentirà di:

• Sviluppare in autonomia da parte del cliente applicazioni semplici che integrano hardware e software dall'edge al cloud. ToloMEO utilizza la potenza disponibile sulla scheda edge come acceleratore grafico e video e moduli di apprendimento automatico e li estende con i servizi disponibili sul cloud;

• Monitorare in modo proattivo le prestazioni dei sistemi sul mercato per individuare i problemi e con i moduli OTA in modo da risolvere o mitigare la maggior parte dei problemi senza intervento diretto sul campo. Essendo ToloMEO pensato per mercati regolamentati come quello sanitario, la gestione dei DATI è cruciale e richiede diversi livelli di protezione e gestione, per ottenere il miglior livello di sicurezza. Il progetto inoltre abilita tutta una serie di nuovi servizi in ambito IoT e consentirà di potenziare servizi avanzati come, ad esempio, il Secure Boot.

RISULTATI ATTESI:

Per raggiungere gli obiettivi precedentemente descritti, il progetto si concentrerà sulla creazione di soluzioni di protezione digitale avanzate che siano in grado di proteggere i processi produttivi da eventuali attacchi informatici. Viste l’eterogeneità e la complessità dei processi, il progetto dovrà definire un piano per la risoluzione delle problematiche e consentire di pianificare azioni correttive e sviluppare soluzioni di sicurezza con un impatto significativo dal punto di vista dei processi e dell’organizzazione. Il progetto contribuirà, inoltre, a dotare DAVE delle conoscenze necessarie ai futuri sviluppi previsti in termini di prodotto. Il progetto, infatti, è la base per sviluppare in autonomia applicazioni semplici che integrano hardware e software dall’Edge al Cloud e dall’altra consentirà di monitorare in modo proattivo le prestazioni dei sistemi sul campo per individuare i problemi con il modulo OTA in modo da risolvere o mitigare la maggior parte dei problemi senza intervento diretto sul campo. Soprattutto servirà come una spinta infrastrutturale nel mercato, perché la situazione generale rilevata nell’attualità è di forte ritardo evolutivo dell’infrastruttura informatica rispetto alla rapida crescita dell’azienda. Il progetto inoltre consentirà di:

• avanzare tecnologicamente per ottenere la certificazione ISO 27001;

• potenziare la capacità di DAVE di continuare a collaborare con gli istituti di ricerca (attraverso tesi e tirocini e progetti Horizon) come partner tecnologico che offre l’infrastruttura idonea (sicura) per fare ricerca.

SPESA AMMESSA: € 138.420,97

CONTRIBUTO CONCESSO € 62.289,44 (di cui UE 40%)