Carrello
ChiudiNessun prodotto nel carrello.
Nessun prodotto nel carrello.
Texas Instruments AM62x - DADA SOM
PREVIEW
Il DADA SOM, sviluppato da DAVE Embedded Systems, è un System On Module (SOM) dotato del processore applicativo Texas Instruments AM62x. Questo SOM fa parte del portafoglio di prodotti industriali di DAVE Embedded Systems, garantendo compatibilità e consentendo la creazione di soluzioni flessibili e scalabili. Con una disponibilità minima di 15 anni, soddisfa le esigenze di applicazioni industriali affidabili e durature.
Dotato di una suite completa di periferiche e unità di elaborazione interne, DADA SOM include Ethernet MAC duale, PRU integrate e un sistema di gestione della sicurezza, rendendolo ideale per applicazioni industriali e connesse in modo sicuro.
DADA SOM è integrato in ToloMEO, la soluzione di DAVE Embedded Systems per Edge Data Orchestration e Industry 5.0. Con ToloMEO, DADA SOM è connesso in modo nativo al cloud, consentendo la raccolta dati e gli aggiornamenti OTA remoti. Supporta inoltre l'integrazione di algoritmi di apprendimento automatico in esecuzione sui core ARM interni e sulle PRU. Inoltre, gestisce le attività edge all'interno di un'area Trust Zone per la gestione delle transazioni della supply chain vincolate legalmente. La protezione della sicurezza informatica è garantita tramite il monitoraggio VCE e le applicazioni Safety Update. Infine, il modulo Embedded Manager supervisiona il ciclo di vita del software e la progettazione BSP.
DADA SOM è specificamente progettato per applicazioni industriali e sanitarie. Con ToloMEO, DADA SOM è la risposta per progettare una flotta perfetta di dispositivi edge conformi alle normative standard per la sicurezza e la protezione dei dati.
Caratteristiche principali
|
|
CPU |
|
| Memory |
|
| Interfaces (full-spec models) |
|
| Mechanical |
|
Power Supply |
|
| BSP |
|
Sì. DADA SOM è particolarmente adatto per applicazioni di automazione, HMI e edge computing grazie alla sua architettura efficiente e alle capacità multimediali integrate.
DADA SOM garantisce longevità, scalabilità e supporto durante tutto il ciclo di vita del prodotto, riducendo i tempi di sviluppo e i costi di manutenzione.
DADA SOM integra le avanzate funzionalità di power management del processore TI AM62x, ottimizzando prestazioni ed efficienza energetica per applicazioni industriali.
Sì. DADA SOM supporta secure boot e funzionalità di sicurezza hardware integrate nell’architettura AM62x, garantendo integrità dei dati e protezione del dispositivo.
DADA SOM supporta diverse opzioni di memoria, tra cui DDR4, eMMC e QSPI, per adattarsi a differenti esigenze di prestazioni e costo.
DADA SOM è compatibile con ToloMEO, la soluzione di Edge Data Orchestration e Industry 5.0 sviluppata da DAVE Embedded Systems.
Con ToloMEO, DADA SOM offre connessione cloud sicura, aggiornamenti OTA remoti e intelligenza edge con Machine Learning integrato e protezione Trust Zone. Il sistema garantisce sicurezza informatica, orchestrazione dei dati e gestione completa del ciclo di vita software tramite il modulo Embedded Manager.
DAVE Embedded Systems fornisce strumenti e documentazione per gestire aggiornamenti software sicuri e garantire la manutenzione a lungo termine di DADA SOM.
DADA SOM offre un basso consumo energetico grazie al design efficiente dell’AM62x, ideale per sistemi embedded fanless e a basso consumo.
Guide tecniche, documentazione BSP e risorse di supporto per DADA SOM sono disponibili sul wiki di DAVE Embedded Systems.
Puoi scaricare la brochure in PDF di DADA SOM cliccando su questo link.
Il documento presenta una panoramica del DADA SOM basato su Texas Instruments AM62x, con le sue principali caratteristiche, prestazioni e opzioni di integrazione per applicazioni industriali ed embedded. È una risorsa utile per comprendere rapidamente come DADA SOM può adattarsi al tuo progetto.
Nota: per accedere al documento è necessario essere registrati sul sito di DAVE Embedded Systems.
Se non sei ancora registrato, segui questa breve video guida per creare il tuo account: How to register to the DAVE Embedded Systems website
Il Part Number (P/N) di DADA SOM è un codice strutturato che identifica la configurazione e le opzioni hardware specifiche del modulo. Ogni elemento del P/N corrisponde a un componente o una caratteristica — come dimensione della memoria, variante del processore, range di temperatura o tipo di connettore — garantendo così una chiara identificazione e tracciabilità del prodotto.
Puoi consultare la spiegazione completa su come è composto il Part Number di DADA SOM sul Wiki ufficiale di DAVE Embedded Systems: DADA SOM P/N composition
DADA SOM fa parte del Longevity Program di DAVE Embedded Systems, un programma pensato per garantire disponibilità e supporto del prodotto nel lungo periodo, in particolare per applicazioni industriali. Questo approccio assicura che DADA SOM resti disponibile per anni, riducendo il rischio di redesign e i costi di gestione del ciclo di vita.
Maggiori informazioni sono disponibili sul Wiki ufficiale: DADA SOM Longevity Program
Grazie al Longevity Program, DAVE Embedded Systems garantisce disponibilità, supporto tecnico e aggiornamenti per DADA SOM per un periodo minimo di 10 anni dalla data di rilascio del prodotto. Questa roadmap di lungo termine offre stabilità e continuità ai clienti industriali che necessitano di componenti garantiti nel tempo.
Per maggiori dettagli, visita la pagina Wiki: DADA SOM Longevity Program
Per richiedere supporto al team tecnico di DAVE Embedded Systems, compila il modulo disponibile a questo link: Online Technical Helpdesk
Dopo l’invio, verrà creato automaticamente un ticket di supporto. I nostri tecnici esamineranno la tua richiesta e risponderanno solitamente via email entro 24 ore, fornendo assistenza o indicazioni tecniche in base al problema.
Se vuoi vedere come fare, guarda il nostro breve video tutorial che spiega passo passo la procedura: How to contact DAVE technical support
Nessun problema – se hai bisogno di restituire il tuo DADA SOM per assistenza, riparazione o verifica, DAVE Embedded Systems ha attivato una procedura dedicata di RMA (Return Material Authorisation).
Ti basta visitare questa pagina e seguire le istruzioni per inviare la richiesta: RMA Return Material Authorization Inquiry
Una volta completato l’invio, riceverai un ticket di conferma e ulteriori dettagli via email per gestire il reso in modo semplice e rapido.
Tutti i materiali hardware di DADA SOM — inclusi schemi elettrici, file di layout, disegni meccanici e manuali tecnici — sono disponibili sul Wiki ufficiale di DAVE Embedded Systems.
Puoi accedere alla raccolta completa qui: DADA Hardware documentation
La sezione viene costantemente aggiornata con la documentazione più recente e le informazioni di supporto per sviluppatori e ingegneri.
La sezione Processor and Memory Subsystem del Wiki di DAVE Embedded Systems offre una panoramica approfondita sull’implementazione del processore Texas Instruments AM62x su DADA SOM, insieme all’architettura di memoria DDR4, alle opzioni di storage e ai relativi domini di alimentazione.
Questa documentazione è utile per comprendere la struttura interna del modulo e ottimizzare il progetto in termini di prestazioni e stabilità.
Puoi consultarla qui: DADA SOM - Processor and memory subsystem
La sezione Hardware Versioning and Tracking del Wiki di DAVE Embedded Systems descrive come vengono gestite e identificate le revisioni hardware di DADA SOM durante tutto il ciclo di vita del prodotto.
Ogni rilascio hardware è associato a un codice di versione specifico, garantendo piena tracciabilità, documentazione chiara delle modifiche e consapevolezza di compatibilità per sviluppatori e integratori.
Puoi consultare tutti i dettagli e i riferimenti alle revisioni qui: DADA SOM - Hardware versioning and tracking
La sezione Hardware Part Number Composition del Wiki di DAVE Embedded Systems illustra come è strutturato il Part Number hardware di DADA SOM per identificare la configurazione esatta del modulo.
Ogni elemento del codice corrisponde a una specifica caratteristica — come versione del processore, dimensione della memoria, range di temperatura o tipo di connettore — garantendo identificazione precisa e tracciabilità del prodotto.
Puoi consultare la spiegazione completa qui: DADA SOM P/N composition
Se sei interessato a valutare o acquistare DADA SOM, puoi richiedere rapidamente un preventivo personalizzato compilando il modulo sul nostro sito.
Inserisci i dettagli del tuo progetto e i requisiti tecnici: il nostro team commerciale e tecnico esaminerà la richiesta e ti ricontatterà al più presto con un’offerta su misura e tutte le informazioni di supporto.
La Pinout Table di DADA SOM contiene la descrizione completa di tutti i segnali del modulo, comprese le linee di alimentazione, le interfacce di comunicazione, i GPIO e le mappature delle periferiche.
Si tratta di un’informazione fondamentale per la progettazione delle carrier board e per garantire una corretta integrazione hardware nel tuo sistema.
Puoi consultare la tabella completa e sempre aggiornata qui: DADA SOM - Connectors and Pinout Table
La sezione ODD Pins Declaration del Wiki di DADA SOM contiene la descrizione dettagliata di tutti i pin dispari del connettore, con nomi dei segnali, livelli di tensione e funzioni associate.
È una risorsa fondamentale per chi progetta o verifica carrier board personalizzate, garantendo connessioni corrette a livello elettrico e logico.
Puoi consultare la tabella completa qui: DADA SOM - Pinout Table ODD pins declaration
La sezione EVEN Pins Declaration del Wiki di DADA SOM contiene la descrizione dettagliata di tutti i pin pari del connettore, comprese caratteristiche elettriche, funzioni dei segnali e riferimenti di tensione.
È una documentazione fondamentale per i progettisti hardware che integrano DADA SOM in carrier board personalizzate, assicurando un instradamento corretto dei segnali e piena compatibilità elettrica.
Puoi consultare la tabella completa qui: DADA SOM - Pinout Table EVEN pins declaration
La sezione Power Supply Unit (PSU) and Recommended Power-Up Sequence del Wiki di DADA SOM fornisce linee guida dettagliate su come alimentare correttamente il modulo.
Descrive i livelli di tensione richiesti, i diversi domini di alimentazione e la sequenza di accensione raccomandata per garantire stabilità e affidabilità del sistema.
Questa documentazione è particolarmente utile per i progettisti hardware che definiscono l’architettura di alimentazione della carrier board o validano le sequenze di power-up in applicazioni industriali.
Puoi consultare la guida completa qui: DADA SOM - Power Supply Unit (PSU) and recommended power-up sequence
La sezione Reset Scheme and Control Signals del Wiki di DADA SOM fornisce una panoramica dettagliata dell’architettura di reset del modulo, descrivendo le principali sorgenti di reset, la logica di controllo e il comportamento dei segnali durante la fase di accensione e il normale funzionamento.
Viene inoltre spiegato come componenti esterni possano interagire con le linee di reset del DADA SOM per garantire una gestione affidabile del sistema e un corretto ripristino in caso di errore.
Puoi consultare la documentazione completa qui: DADA SOM - Reset scheme and control signals
La sezione System Boot del Wiki di DADA SOM descrive in modo dettagliato come il modulo gestisce la propria sequenza di avvio, dalla fase di accensione fino al caricamento del sistema operativo.
Sono illustrati le diverse sorgenti di boot — come eMMC, QSPI, SD card o rete — e le modalità di configurazione tramite impostazioni hardware e pin di boot. La sezione spiega inoltre il ruolo del bootloader interno e la logica di priorità e fallback tra le fonti di avvio.
Puoi consultare la documentazione completa qui: DADA SOM - System boot
La sezione JTAG del Wiki di DADA SOM spiega come accedere e utilizzare l’interfaccia JTAG per attività di debug e sviluppo a basso livello.
Vengono descritti il tipo di connettore, la mappatura dei pin, i requisiti elettrici e le funzionalità di debug supportate dal processore Texas Instruments AM62x.
Questa documentazione è particolarmente utile per gli ingegneri che si occupano di bring-up della scheda, validazione hardware o debug del firmware.
Puoi consultare tutti i dettagli qui: DADA SOM - JTAG
DADA SOM integra un’ampia gamma di periferiche on-board pensate per applicazioni industriali ed embedded.
Ogni periferica è documentata in dettaglio nel Wiki ufficiale, con descrizione dei segnali, caratteristiche elettriche e linee guida per l’integrazione.
Puoi trovare informazioni tecniche complete per ciascuna delle seguenti periferiche:
La sezione Operational Characteristics del Wiki di DADA SOM riporta le principali specifiche elettriche del modulo, tra cui i valori massimi consentiti, le condizioni operative consigliate e i dati relativi al consumo di potenza.
Queste informazioni sono fondamentali per garantire che DADA SOM operi entro i limiti di sicurezza e soddisfi i requisiti di prestazione e affidabilità del progetto.
Puoi consultare tutti i dettagli qui: DADA SOM - Operational characteristics
La sezione Thermal Management and Heat Dissipation del Wiki di DADA SOM specifica che il modulo è progettato per supportare l’intero range di temperatura dichiarato dal produttore.
È responsabilità del cliente eseguire un numero adeguato di test e verifiche per qualificare la capacità del dispositivo di gestire la dissipazione termica nella propria applicazione.
L’utilizzo di dissipatori, ventole o altri sistemi di raffreddamento deve essere valutato caso per caso, in base al design del sistema e alle condizioni operative.
La sezione Mechanical Specifications del Wiki di DADA SOM contiene tutte le informazioni necessarie per integrare correttamente il modulo nel tuo progetto hardware.
Include le dimensioni meccaniche, la posizione dei connettori e un modello 3D utile per verificare la compatibilità meccanica e la progettazione del contenitore.
Questi dati sono fondamentali per garantire un corretto accoppiamento fisico e un montaggio affidabile nel sistema finale.
Puoi consultare la documentazione completa qui: DADA SOM - Mechanical specifications
Il DADA SOM Hardware Manual completo è disponibile a questo link: DADA SOM - Hardware Manual
Il manuale contiene informazioni dettagliate sul design elettrico, il layout meccanico, i connettori e le linee guida per l’integrazione, rappresentando una risorsa fondamentale per sviluppatori e progettisti hardware.
Nota: per accedere al documento è necessario essere registrati sul sito di DAVE Embedded Systems.
Se non sei ancora registrato, segui questa breve video guida per creare il tuo account: How to register to the DAVE Embedded Systems website
l block diagram di DADA SOM, che mostra l’architettura interna e le principali connessioni del modulo, è disponibile sia in questa pagina prodotto sia sul Wiki ufficiale di DAVE Embedded Systems.
Puoi visualizzarlo o scaricarlo in alta risoluzione qui: DADA SOM - Block Diagram
Tutta la documentazione software e le risorse di sviluppo per DADA SOM sono disponibili nella sezione DESK-AM-L del Wiki di DAVE Embedded Systems.
Qui troverai tutto il necessario per iniziare lo sviluppo con il modulo, incluse le informazioni sul Board Support Package (BSP), la configurazione del kernel Linux, l’ambiente Yocto, e gli strumenti software per compilare, fare debug e personalizzare il sistema.
Puoi consultare la documentazione completa qui: DADA Software Linux Kit: DESK-AM-L documentation
Tutte le Application Notes (AN) di DADA SOM sono raccolte in una sezione dedicata del Wiki di DAVE Embedded Systems.
Questi documenti contengono esempi pratici, linee guida di implementazione e consigli per l’integrazione software–hardware, pensati per aiutare gli sviluppatori a velocizzare la progettazione e ottimizzare le prestazioni del sistema.
Puoi consultare l’elenco completo dei documenti disponibili qui: DADA Application Notes
Tutte le Technical Notes (TN) di DADA SOM sono disponibili in una sezione dedicata del Wiki di DAVE Embedded Systems.
Questi documenti offrono approfondimenti tecnici, raccomandazioni di design e analisi dettagliate di specifiche funzionalità hardware o software, a supporto degli sviluppatori nelle fasi di integrazione e validazione del sistema.
Puoi accedere alla raccolta completa qui: DADA Technical Notes
Tutti i White Papers (WP) di DADA SOM sono disponibili in una sezione dedicata del Wiki di DAVE Embedded Systems.
Questi documenti approfondiscono concetti tecnologici chiave, metodologie di progettazione e approcci di sistema, offrendo una visione più ampia delle potenzialità del modulo e delle sue applicazioni in ambito embedded e industriale.
Puoi consultare l’elenco completo dei White Papers qui: DADA White Papers
Tutti i Case Histories (CH) relativi a DADA SOM sono disponibili in una sezione dedicata del Wiki di DAVE Embedded Systems.
Questi documenti raccontano progetti reali e applicazioni industriali in cui DADA SOM è stato integrato con successo, mostrando esempi concreti di progettazione, prestazioni e affidabilità sul campo.
Puoi consultare tutti i casi studio qui: DADA Case Histories
DADA SOM si basa sul processore Texas Instruments AM62x, progettato per applicazioni industriali ed embedded che richiedono efficienza, scalabilità e disponibilità a lungo termine.
DADA SOM supporta distribuzioni Linux ottimizzate per ambienti embedded e industriali. DAVE Embedded Systems fornisce BSP pronti all’uso e opzioni di supporto a lungo termine.
DADA SOM integra un’ampia gamma di interfacce come Ethernet, USB, UART, SPI, I²C e interfacce video, ideali per applicazioni IoT industriali, HMI e sistemi di controllo.
DADA SOM è progettato e realizzato per offrire massima affidabilità, con range di temperatura estesi, componenti disponibili nel lungo periodo e supporto hardware/software garantito da DAVE Embedded Systems.
DAVE Embedded Systems fornisce kit di sviluppo e carrier board per avviare rapidamente la valutazione e il prototipo basato su DADA SOM.
DADA SOM può essere personalizzato in termini di memoria, interfacce e formato. DAVE Embedded Systems offre servizi di progettazione per adattare il modulo alle esigenze specifiche del progetto.
Benvenuti nel portale per la richiesta di informazioni tecniche di DAVE Embedded Systems!
Si prega di compilare i campi sottostanti. Il team di supporto si prenderà cura di te in massimo 24 ore!
Benvenuto nel sistema di documentazione di DAVE Embedded Systems. Si prega di compilare i campi richiesti per ricevere il tuo documento! Grazie!
Utilizziamo cookie per personalizzare i contenuti, per avere statistiche sul traffico e per migliorare la tua esperienza nel nostro sito web.
Per maggiori informazioni sui cookie che utilizziamo ti preghiamo di leggere la nostra Informativa sui cookie e a cliccare su "Modifica preferenze" per personalizzare il modo in cui il sito utilizza i cookie. Cliccando su "Consenti tutti i cookie" dai il consenso all'utilizzo di qualsiasi cookie da noi utlizzato.
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.
È possibile impostare il browser in modo che blocchi questi cookie o ne avvisi l'utilizzo, ma alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale identificativa.
Questi cookie ci consentono di contare le visite e le sorgenti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono nel sito.
Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando avrai visitato il nostro sito e non saremo in grado di monitorarne le prestazioni.
Seleziona tutti Deseleziona tutti